‘Soglie' è il tema intorno al quale, quest'anno, si svolgeranno i lavori, guidati da Silvia Acocella (Letteratura italiana contemporanea) con il supporto dei...
Cena con i coinquilini del continente. L'iniziativa Young European Ambassadors (YEAs) è una rete internazionale di studenti non politica, volontaria e vivace...
Per fornire le competenze richieste nel 2023 dal mondo del lavoro e dell'economia nel settore della transizione ecologica, CIAK SI SCIENZA promuove Corsi...
Il Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche dell'Università di Napoli Federico II promuove l'evento Grazie Darwin per celebrare l'illustre naturalista e filosofo del...
E' in preparazione il nuovo numero de L'arcobaleno delle lingue, il progetto editoriale multilinguistico e multiculturale a cura dell'area della comunicazione e...
Sarà visitabile fino al 31 marzo 2023 l’installazione sonora ‘Comizi’ realizzata dall’Università degli Studi di Napoli Federico II in occasione del centenario di Pier Paolo...
Per aiutare le future matricole nella scelta del percorso universitario da intraprendere, l'Ateneo federiciano ha definito il calendario degli Open Days: le...
E' in preparazione il nuovo numero de L'arcobaleno delle lingue, il progetto editoriale multilinguistico e multiculturale a cura dell'area della comunicazione e ... ...
«Arte e Shoah. Rappresentare l'indicibile». Con questo convegno il Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica (CIRB) e il Seminario Permanente Etica Bioetica Cittadinanza del Dipartimento di ... ...
Sarà visitabile fino al 31 marzo 2023 l’installazione sonora ‘Comizi’ realizzata dall’Università degli Studi di Napoli Federico II in occasione del centenario di Pier Paolo ... ...
Per aiutare le future matricole nella scelta del percorso universitario da intraprendere, l'Ateneo federiciano ha definito il calendario degli Open Days: le ... ...