Una trentina di opportunità con Telecom Italia con percorsi di apprendimento della durata di sei mesi che si svolgeranno per la maggior parte nelle sedi di Torino, Roma, Trento, Firenze e Pisa.
I candidati ideali devono essere curiosi, flessibili e capaci di far parte di un team.
Requisiti fondamentali sono: conoscenza della lingua inglese (oppure di un’altra lingua d’interesse aziendale), almeno a livello intermedio; buona dimestichezza con il pacchetto Office, possesso di laurea in informatica, ingegneria, economia, matematica, statistica, fisica, psicologia o una laurea umanistica.
Le posizioni sono sempre aperte, la domanda non prevede scadenza.
Di seguito alcune delle posizioni aperte in alcune delle città interessate:
Operational Planning And Innovation – Innovation & Quality (Economia o Ingegneria) a Roma; Innovazione – Application and Over the Top Services (Ingegneria elettronica, informatica o delle tlc) a Pisa; Technology – Mobile Control (Ingegneria elettronica o delle Tlc) a Roma;
TI Lab – Wireline Control Layer Engineering (Ingegneria delle Tlc) a Roma;Business – Pre Sales and Delivery Management – Strategic (Informatica o Ingegneria) a Firenze; Innovazione – Research & Prototyping – E-education (Psicologia) a Torino.
Sempre nel capoluogo piemontese, Telecom Italia offre uno stage in Innovazione & Industry Relations ad un laureato in Ingegneria o Informatica per mettere a punto innovativi software per la tele-riabilitazione motoria.
Per ulteriori informazioni e per candidarsi visitare il sito www.telecomitalia.com
Ale. Sal