Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

Omaggio a Di Giacomo “Nel corpo di Napoli”

Salvatore di Giacomo, la sua poesia e l’amore per Elisa Avigliano durato tutta la vita. Torna giovedì 27 aprile, alle 13, “Nel corpo di Napoli”, il format di F2 RadioLab.

La nuova tappa del viaggio tra musica, cinema, teatro e letteratura di F2 Radio Lab dedicato a Napoli diventa occasione per conoscere a fondo uno dei massimi poeti partenopei, nonché autore di meravigliose canzoni tra le più famose del mondo.

Ospite in studio è Ottavio Costa, attore teatrale e radiofonico, studioso di di Giacomo, che ha appena pubblicato il libro “Na chitarra è ammore… lettere, poesie e canzoni – Omaggio a Salvatore di Giacomo ed Elisa Avigliano” (Rogiosi Editore).

Ottavio Costa, lettore, autore, regista e attore radiofonico, fin dal 1975 in RAI ha realizzato documentari sui temi dei Beni Culturali e Ambientali della Campania, partecipato a letture integrali di grandi classici come “Don Chisciotte”  e  “Moby Dick”, e interpretato la parte del protagonista negli sceneggiati sulla vita di Giacomo Casanova e su Luigi Da Ponte.
Inoltre è stato fondatore storico con Renato Carpentieri e Lello Serao della Cooperativa “Teatro dei Mutamenti”.

Il suo libro  “Na chitarra è ammore… lettere, poesie e canzoni” è un omaggio a di Giacomo, «l’artista che più di ogni altro ha rappresentato Napoli ed i napoletani, ma anche sentimenti e valori universali, che hanno segnato la storia della nostra città e della nostra gente a cavallo fra i primi difficilissimi anni dell’unità d’Italia e il primo dopoguerra, quando diventarono insanabili le contraddizioni fra le classi sociali, alla soglia della tragedia della seconda guerra mondiale», come spiega Costa.

Per ascoltare la diretta e le puntate precedenti: www.radiof2.unina.it