Il dipartimento di Ingegneria Idraulica, Geotecnica ed Ambientale dell’ Università Federico II di Napoli, presenta per il suo primo anno il master di secondo livello in “Ingegneria sanitaria ed ambientale: ciclo integrato dei rifiuti e bonifica dei siti contaminati”.
Il ciclo di studi delle durata di un anno accademico formerà persone capaci di destreggiarsi nell’ambito progettuale e giuridico affiancando le aziende pubbliche e private addette a bonifiche territoriali, ricerca scientifica su trattamento e smaltimento dei rifiuti, impatto ambientale.
Il master verterà su argomenti di svariato interesse, senza ovviamente trascurare le discipline scientifiche e ingegneristiche che verranno anzi approfondite al fine di specializzare i professionisti del futuro.
La domanda di partecipazione al master dovrà essere presentata presso l’Ufficio di Segreteria Studenti della Facoltà di Ingegneria – Piazzale Tecchio, 80 entro il 30 novembre.
I primi trentadue aspiranti ritenuti idonei,dopo un’opportuna selezione per titoli ed esami,potranno partecipare al suddetto corso post-laurea. I requisiti fondamentali sono il diploma di Laurea quinquennale (vecchio ordinamento) in Ingegneria, Architettura, Scienze Biologiche e Chimica o di Laurea Specialistica e/o Magistrale appartenente ad una delle seguenti classi: 4/S, 6/S, 27/S, 28/S, 38/S, 81/S, 82/S, conseguito in uno degli Stati membri dell’Unione Europea.
Per maggiori informazioni rivolgersi alla Segreteria Studenti della Facoltà di Ingegneria.
(M. C.)