La Rivista TeMA, nata nel 2007, è una delle prime riviste on-line dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e viene prodotta e gestita attraverso il sistema OJS (Open Journal System).
TeMA ha ottenuto nel corso di questi anni lo Sparc Europe Seal, la certificazione di conformità a standard di qualità, rilasciata alle riviste scientifiche ad accesso aperto dalla Scholarly Publishing and Academic Resources Coalition (SPARC Europe) e dalla Directory of Open Access Journals (DOAJ).
Attualmente, la Rivista ha avviato la procedura per il proprio inserimento nella banca dati Thomson Reuters (già ISI).
TeMA, a partire dal 2012, accoglie sia articoli a carattere generale, incentrati sulle relazioni tra governo delle trasformazioni territoriali, dei trasporti e dell’ambiente, che articoli tematici, focalizzati su temi specifici, individuati per ciascun numero della Rivista. L’obiettivo è favorire una sempre più ampia partecipazione di studiosi, ricercatori e professionisti impegnati sulle tematiche di interesse della Rivista.
In particolare, vengono sollecitati contributi volti ad esplorare le seguenti tematiche:
- individuazione e modellizzazione delle caratteristiche di resilienza dei sistemi urbani e territoriali a fronte di diversi fattori di perturbazione;
- strategie e politiche per accrescere la resilienza urbana;
- il ruolo della mobilità nella costruzione di città resilienti;
- iniziative e pratiche di successo in ambito europeo e internazionale per la costruzione di città resilienti.
Il 10 giugno scade il termine per l’invio di articoli, generali e tematici, per il secondo numero del 2012, “Resilient cities”.
Ai fini della pubblicazione, gli articoli verranno sottoposti ad un processo di Peer Review.
Gli autori riceveranno comunicazione solo se i propri lavori verranno accettati per la pubblicazione.
La comunicazione avverrà entro 30 giorni dalla ricezione da parte della redazione.
Una più dettagliata descrizione degli obiettivi e dei contenuti del numero 2/2012 della Rivista Tema, le modalità, i tempi e le procedure per la presentazione degli articoli, sono disponibili all’indirizzo http://www.tema.unina.it/, nella sezione “AVVISI”.
Per informazioni: Redazione TeMA redazione.tema@unina.it
M.P.