Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

“Forum dei bisogni – Mangiare Bere Abitare”

La Fondazione Premio Napoli, la cui missione è la diffusione della cultura letteraria e umanistica, ha indetto una conferenza stampa allo scopo di presentare l’iniziativa triennale “Forum dei bisogni – Mangiare Bere Abitare″, che si è tenuta ieri – Mercoledì 4 Luglio – presso la Fondazione Premio Napoli sita a Palazzo Reale. I coordinatori del progetto Giancarlo Alfano e Carmelo Colangelo, insieme a Gabriele Frasca, presidente del Premio Napoli, hanno illustrato la programmazione del primo anno (luglio-dicembre 2012).

Tramite una serie d’incontri e seminari, anche Napoli vuole costituirsi come una rete di saperi e di pratiche per affrontare quelle necessità legate alla terna dei bisogni primari (mangiare, bere, abitare) della popolazione dell’intera città e della regione, nonché di tutto il Paese – come, del resto, da qualche anno avviene anche a Parigi presso il Collége de France.

Il Forum propone per questo primo anno cinque appuntamenti, tramite i quali ci si augura che i saperi dell’economia e della politica possano confluire con le forme del pensiero umanistico e dell’immaginazione. L’evento avrà inizio il 10 Luglio 2012, presso il Real Albergo dei Poveri (P.zza Carlo III, n. 3) con la partecipazione di Enzo Moscato e Marco Rivelli.

Di seguito la lista degli appuntamenti su cui, per questo primo anno, sarà scandita l’iniziativa:

La fame non aspetta

Martedì 10 Luglio 2012, h 18.

Pane Selvaggio

giovedì 4 ottobre 2012, h 16.30.

La scala della fame

martedì 23 ottobre 2012, h 16.30.

Un campo che non è quello di grano

martedì 13 novembre 2012, h. 17.

Il nuovo abolizionismo. Sradicare la fame

19 e 20 dicembre 2012, h 17-20 e 10-13.

Per maggiori informazioni sul “Forum dei bisogni – Mangiare Bere Abitare” e consultare il regolamento del Premio Napoli 2012 vi invitiamo a consultare il sito www.premionapoli.it

S. S.

Lascia un commento