Ascolta Radio F2

Europei 2012. Inizia l’avventura in Polonia e Ucraina

Euro2012 in Polonia e Ucraina. 16 nazioni, 4 gironi, tutte a lottare per arrivare alla finale del 1 luglio e aggiudicarsi il titolo di campione d’Europa (campione in carica la Spagna detentrice anche della Coppa del Mondo).

I gironi son così composti:

GRUPPO A: Polonia, Grecia, Russia, Repubblica Ceca

GRUPPO B: Olanda, Danimarca, Germania, Portogallo

GRUPPO  C: Spagna, Italia, Irlanda, Croazia

Gruppo D: Francia, Inghilterra, Ucraina, Svezia

Ad aprire l’Europeo alle ore 18 di venerdì 8 giugno è il gruppo A che vede uno dei padroni di casa, la Polonia, sfidare la Grecia al Nation Stadium Warsaw a Varsavia.

Il bilancio degli scontri diretti tra le due squadre è favorevole alla Polonia: in 15 confronti, 10 sono le vittorie polacche, 2 pareggi e 3 vittorie greche, di cui una di queste 3 vittorie fu proprio la partita di esordio Grecia – Polonia durante Euro2004 (Grecia padrone di casa e vincitrice del torneo). In terra polacca però la Grecia non ha mai vinto.

Alle 20.45 scenderanno in campo le altre due squadre del gruppo A: Russia e Repubblica Ceca che giocheranno al Municipal Stadium Wroclaw a Wroclaw.

Le due squadre si sono scontrate in una sola occasione: durante gli Europei del 1996 in Inghilterra, Russia e Repubblica Ceca pareggiano 3-3 (pareggio che serviva alla Repubblica Ceca per qualificarsi a spese dell’Italia).

Sabato 9 giugno è il turno del gruppo B. Alle 18 si sfideranno Olanda e Danimarca al Metalist Stadium a Kharkiv.

Le due squadre si scontrano per la 31esima volta e il bilancio è a favore degli orange: 12 vittorie, 10 pareggi, 8 sconfitte. I danesi non battono gli olandesi da ben otto gare europee: l’ultima vittoria risale al 4 ottobre 1967.

Alle 20.45 scenderanno in campo Germania e Portogallo all’Arena Lviv a Lviv.

Le squadre si affrontano per la 17esima volta e vede il bilancio delle vittorie a favore dei tedeschi con 8 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte.

Domenica 10 giugno è il turno del gruppo C e ad esordire alle 18 sono gli azzurri contro la Spagna all’Arena Gdansk a Gdansk

Su 29 incontri tra Italia e Spagna il bilancio è di 8 vittorie azzurre, 11 pareggi e 8 vittorie spagnole.

L’ultimo incontro europeo tra Italia e Spagna risale a quattro anni fa dove l’Italia viene battuta ai calci di rigore nei quarti di finale.

Alle 20.45 scenderanno in campo Irlanda e Croazia al Municipal Stadium Poznan a Poznan.

L’Irlanda (un po’ italiana poiché guidata da Giovanni Trapattoni) sfida per la sesta volta i croati: il bilancio è leggermente a favore dei “The Boys in Green” con 2 vittorie, 3 pareggi e una sconfitta.

Lunedì esordirà l’ultimo gruppo: alle 18 scenderanno in campo Francia e Inghilterra al Donbass Arena a Donetsk.

Su 28 incontri il bilancio è di 8 vittorie francesi, 4 pareggi e 16 vittorie inglesi.

Alle 20.45 scende in campo l’altra nazionale padrone di casa, l’Ucraina, che sfiderà la Svezia.

È la prima volta che le due squadre si affrontano in sfide europee.

Non ci resta che aspettare le 18,00 per il fischio d’inizio degli Euro2012 e domenica per gridare forza azzurri.

Ricordiamo anche lunedì 11 su Radio F2 riprende anche Bar Sport dalle 13 alle 14 con uno speciale interamente dedicato agli Europei.

M. D. M.

Lascia un commento

Torna in alto