Nell’ambito delle iniziative “Homo Sapiens Sapiens”, a sostegno della formazione universitaria, post universitaria e professionale, l’Inpdap, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale Giovani e il Ministero della Gioventù, mette a concorso 400 soggiorni “Safari Job” per tirocini formativi in Europa.
L’iniziativa prevede un soggiorno di 16, 20 o 24 settimane presso un paese europeo di lingua francese, inglese, portoghese, spagnola e tedesca.
L’esperienza si compone di tre fasi: preparazione pre-partenza, esperienza all’estero, valutazione ex-post.
- Lo scopo del seminario di formazione pre-partenza è quello di garantire una preparazione all’esperienza comune a tutti i partecipanti; tra i temi trattati ci sono: apprendimento e shock culturale, risoluzione dei conflitti, “come fare” in caso di problemi, gestione del “back office” internet.
- Una volta all’estero, il giovane beneficiario svolgerà prima un corso di lingua, che prevede il rilascio di un attestato di frequenza; a seguire è prevista un’esperienza lavorativa che si svolgerà presso enti pubblici, amministrazioni o aziende private.
- A esperienza conclusa, un seminario di 2 giorni consentirà di valutare il soggiorno e di preparare un “manuale d’uso” per i successivi partecipanti.
Il progetto “Safari job” è rivolto a figli e orfani, diplomati o laureati, di iscritti e di pensionati Inpdap.
Le domande devono essere presentate o spedite alle sedi provinciali Inpdap entro il 14 luglio 2011.
Il bando e la relativa modulistica sono disponibili sul sito: www.inpdap.gov.it
A. I.