Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ascolta Radio F2

Entra a far parte della squadra di F2 RadioLab. È online il nuovo bando


È già online, ma sarà accessibile dalle 10 del 23 novembre 2015, il bando di selezione per partecipare al corso di formazione per le attività di F2 RadioLab, rivolto agli studenti iscritti all’Ateneo federiciano.

Il corso si pone l’obiettivo di formare gli studenti per lo svolgimento delle attività radiofoniche, un’opportunità per i giovani di apprendere le tecniche di base di tutte le figure professionali che operano in una radio, dallo speaker al fonico, dal programmatore musicale al redattore di news.

Ad una fase teorica della durata di 128 ore, seguirà una pratica di 120 ore. È previsto, inoltre, uno stage di 6 mesi presso la radio d’Ateneo a conclusione del quale sarà rilasciato un attestato di frequenza.

Sono ammessi alla selezione gli studenti regolarmente iscritti all’Ateneo per l’a.a. 2015/2016 a Corsi di Laurea triennale ed a corsi di laurea magistrale a ciclo unico almeno al secondo anno di corso, nonché gli iscritti al I anno di una laurea magistrale che abbiano frequentato l’ultimo anno della triennale nell’anno 2014/15 e che nel corso della intera carriera universitaria, ivi compreso l’a.a. 2014/2015 non si siano trovati nella condizione di fuori corso o ripetenti per più di una volta.

La procedura per l’inserimento on-line delle domande sarà attiva dalle ore 10 del 23 novembre fino alle ore 12 del 30 dicembre 2015.

Bando e link per presentare la domanda

www.radiof2.unina.it/