Al via la terza edizione del Premio Emanuele Carboni, promosso dall’l’associazione culturale Music Theatre International ETS (M.Th.I.), in collaborazione con l’associazione MTM Lydia Biondi, TIT, Laboratori Permanenti e KIT Italia, con il patrocinio di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, per onorare la memoria del socio Emanuele Carboni, attore ed autore teatrale prematuramente scomparso
Il premio, che intende valorizzazione la giovane drammaturgia italiana, è aperto a giovani autori italiani (residenti in Italia o all’estero) che vogliano cimentarsi con un testo per il teatro e che non abbiano ancora compiuto 40 anni alla data del 31 dicembre 2023.
La scelta del tema è libera e a discrezione dell’autore, il quale potrà prevedere anche soggetti intrisi di reale e fantastico o sovrannaturale e, attraverso la trattazione, avere la forza di esprimere temi universali capaci d’evidenziare gli aspetti più reconditi dell’animo umano, senza escludere l’aspetto comico, ironico o grottesco. Il genere potrà essere serio o faceto e l’autore potrà scegliere a suo piacere la forma di scrittura più congeniale: prosa o versi.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire alla segreteria della M.Th.I. entro il 30 giugno 2023.
Al vincitore sarà assegnato un premio di 1.500,00 euro. La premiazione si svolgerà a Roma nel mese di ottobre 2023 e il testo sarà presentato al pubblico in forma di reading.