Il complesso museale di San Martino offre al pubblico la possibilità di visitare le suggestive aree dei sotterranei della Certosa.
A partire dal 24 gennaio, ogni sabato e domenica, sarà possibile ammirare le fondamenta gotiche dell’edificio, composte di numerosi spazi e corridoi a volta.
Inoltre in queste aree sarà allestita un’esposizione di opere in marmo risalenti a diversi periodi, disposte in ordine cronologico, a partire dal medioevo fino al XVIII secolo.
Tra le numerose opere spicca sicuramente il San Francesco d’Assisi realizzato tra il 1785 e il 1788 dall’artista napoletano Giuseppe Sanmartino; già autore del famoso Cristo Velato della Cappella Sansevero.
Per visitare i sotterranei è necessario effettuare una prenotazione all’indirizzo email accoglienza.sanmartino@beniculturali.it.
Il costo del biglietto è di 6 euro, ed è valido per l’intero complesso museale.
Per ulteriori informazioni sono disponibili i seguenti contatti:
sspsae-na.sanmartino@beniculturali.it
tel. 081 2294 568
Val. Rus.