Vorresti assaporare una pera al gusto di banana?
Impara a fartela in casa!
I laboratori della facoltà di scienze biotecnologiche aspettano te!
Le biotecnologie sono scienze multidisciplinari le cui applicazioni sono ormai argomento di discussione per l’opinione pubblica.
Le aree di interesse sono molteplici: si va dai prodotti agricoli e alimentari, sino alla salvaguardia ambientale, passando per la salute degli animali e il benessere dell’uomo.
Ma qual è in concreto l’offerta didattica della facoltà?
I corsi di laurea triennali attivi sono tre, tutti a numero programmato:
1) Biotecnologie per la salute
2) Biotecnologie agro-alimentari
3) Biotecnologie biomolecolari e industriali
Ben cinque invece le relative lauree specialistiche, di recente attivazione.
A questo punto ti starai chiedendo: cosa farò da laureato?
Ti aspettano a braccia aperte i settori della ricerca avanzata e della formazione, ma non mancano richieste di profili professionali specifici da parte di enti pubblici e privati.
Ma a chi è rivolta questa facoltà? È per menti diaboliche o per giovani appassionati?
Scienze biotecnologiche è senz’altro una facoltà attenta alla comunicazione tra i saperi scientifici, innovativa e proiettata sulla ricerca, adatta a chi intende la scienza come un bene utile per tutta la società.
Scienze biotecnologiche: per chi crede ancora nel valore della scienza!
F. M.