Riprende il ciclo “Libri di Storia” per il nuovo anno accademico con un doppio appuntamento: martedì 22 ottobre 2024 alle 16, nell’aula ex Cataloghi lignei (Dipartimento di Studi Umanistici, via Porta di Massa 1, Napoli) la presentazione del volume di Fernando Venturini, Il Giaki e il Chini. Cronache della vita di Giacomo Matteotti e Velia Titta (Cierre Edizioni 2024).
Ne discutono i federiciani Laura Di Fiore, Pierluigi Totaro, e Giorgio Volpe.
Mercoledì 23 ottobre 2024 alle 14, nella Biblioteca «Salvatore Battaglia» (Dipartimento di Studi Umanistici, via Porta di Massa 1, Napoli) in programma la presentazione del volume di Stefano Levati, Fuori le mura. La genesi dei cimiteri extraurbani nell’Italia napoleonica (1806-1814) (Viella 2024).
Ne discutono i federiciani Massimo Cattaneo e Diego Carnevale.
Entrambi gli incontri saranno coordinati dal professore Marco Meriggi.
“Libri di Storia” è il ciclo di presentazioni di libri organizzato dalla Sezione di Scienze Storiche del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli studi di Napoli Federico II con l’obiettivo di coinvolgere un pubblico di studenti, dottorandi, studiosi e appassionati di storia in dibattiti aperti sulle più recenti ricerche e proposte interpretative in ambito storiografico.