Per la giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, che ricorre ogni anno il 17 maggio, il Dipartimento di Scienze Sociali, in collaborazione con l’Osservatorio LGBT, organizzerà un convegno dal titolo “Che genere di sport?”. L’evento si focalizzerà sui temi del genere e dell’orientamento sessuale nel mondo del sport, un ambiente in cui, nonostante i grandi passi avanti, pregiudizi e discriminazioni sono ancora molto presenti.
Il convegno avrà luogo mercoledì 17 alle ore 15.00 presso il Dipartimento di Scienze Sociali sito in Vico Monte della Pietà 1, nell’aula T1.
Ad aprire i lavori, la Direttrice del Dipartimento di Scienze Sociale, Enrica Amaturo, e Fabio Corbisiero, dell’Osservatorio LGBT.
L’evento si sdoppierà poi in due focus su “Sport e donne” ed “Omofobia ed eterosessismo nello sport”. Il primo vedrà la partecipazione, tra gli altri, di personaggi del mondo dello sport, come Francesca Boscarelli, schermitrice della nazionale italiana, e Italo Palmieri, dell’ASD Napoli Calcio femminile e maschile. Nel secondo, tanto spazio per le associazioni LGBT, come Arcigay e Vesuvio Raimbow. Per l’occasione sarà proiettato un video saluto del campione olimpico di nuoto Massimiliano Rosolino.
“Pur rappresentando, tutelando e valorizzando i lavoratori professionisti in ambito sportivo, la l. 91 del 23 marzo 1981, marca ancora disparità evidenti, se si considera che, tutt’oggi, nessuna disciplina sportiva femminile eÌ qualificata come professionistica” – dichiarano gli organizzatori in un comunicato stampa congiunto – “Il discorso si fa ancora più critico quando viene esteso alla comunità LGBT. Molte persone LGBT evitano di prendere parte ad attività sportive perchéintimoriti dalla possibilità di essere soggetti ad omofobia, bifobia o transfobia da parte dei gruppi sportivi o delle tifoserie”.
Di seguito l’intero programma della giornata:
17 maggio 2017 | 15:00 – 17:00 | Aula T1
Saluto istituzionale
Enrica Amaturo / Direttrice del Dipartimento di Scienze Sociali Univ. di Napoli “Federico II”
Introduzione
Fabio Corbisiero / Osservatorio LGBT – Dip. di Scienze Sociali Univ. di Napoli “Federico II”
Parte 1. | Sport e donne, tra opportunità e diseguaglianze
Modera
Luca Bifulco – Dipartimento di Scienze Sociali Univ. di Napoli “Federico II”
Relazioni e testimonianze
Francesca Boscarelli / Schermitrice della nazionale italiana e del Centro Sportivo Esercito
Annalisa Cassarino e Francesca Dragotto / Università di Roma Tor Vergata
Francesco Muollo / Dipartimento di Storia – Univ. di Napoli “Federico II”
Italo Palmieri / dirigente dell’A.S.D. Napoli Calcio Femminile e Maschile
Parte 2. | Omofobia ed eterosessismo sportivo
Modera
Francesco Pirone / Dipartimento di Scienze Sociali Univ. di Napoli “Federico II”
Relazioni e testimonianze
Daniela Falanga / Ass. Vesuvio Rainbow
Antonello Sannino / Arcigay di Napoli
Cristiano Scandurra / Centro di Ateneo Sinapsi Univ. di Napoli “Federico II”
Alessia Tuselli / Università di Napoli “Federico II”
Giuliana Valerio / Dip. di Scienze Motorie e del Benessere Univ. degli Studi “Parthenope”
Fra. Cer.