Internet compie trent’anni, e tanti sono gli eventi per festeggiarlo venerdì 29 aprile, dalle ore 10.00 alle ore 14.00, nel Complesso Monumentale dei Santi Marcellino e Festo.
Infatti l’Ateneo Federico II di Napoli promuove #InternetDay – Creare ponti a Sud dell’innovazione, in collaborazione con UnionCamere Campania, Contamination Lab Napoli e Osservatorio Territoriale Giovani.
L’evento nasce in occasione dell’Italian Internet Day, la giornata nazionale che celebra i 30 anni di Internet, voluta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con il Digital Champion Riccardo Luna e con la regia del MIUR.
Con il coinvolgimento di cittadini, imprese, scuole, università e pubblica amministrazione, su tutto il territorio nazionale si svolgeranno il 29 aprile, in contemporanea con l?evento centrale di Pisa, convegni e incontri per approfondire il ruolo della Rete nella società contemporanea, le opportunità e le nuove sfide che genera.
In particolare, l’evento di Napoli pone l’accento sull’innovazione al Sud, con l’obiettivo di creare ponti e connessioni tra istituzioni culturali e società civile, tra aree interne e rurali e bacini metropolitani, tra micro-piccole e medie imprese e corporazioni internazionali come Facebook e Google, tra strutture istituzionali di ricerca e la moltitudine di iniziative dal basso, tra cui le startup innovative.
Tra ospiti eccellenti e rappresentanti di Google e Facebook Italia, ci sarà anche uno spazio del Contamination Lab Napoli con Achille Centro di VasciTour, startup nata e incubata anche grazie al tuo prezioso supporto.
Il programma della giornata:
introduzione di Alex Giordano, Docente di Comunicazione, Marketing e Pubblicità; modera: Lello Savonardo, Coordinatore scientifico del Contamination Lab Napoli e dell’OTG
Napoli, la Campania e il Mediterraneo come incubatore di innovazione
– Arturo De Vivo – ProRettore Università degli Studi di Napoli Federico II;
– Alessandro Fusacchia – Capo di Gabinetto del MIUR;
– Enrica Amaturo – Direttrice del Dipartimento di Scienze Sociali;
– Andrea Prete – Presidente di UnionCamere Campania;
Google per il Made in Italy
– Diego Ciulli – Country Manager Google Italia;
In Collegamento:
Massimo Inguscio, Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR);
Corporation della Rete, piccole imprese e comunità
– Domenico Mauriello – Centri Studi UnionCamere: il progetto Eccellenze in digitale;
– Laura Bononcini – Facebook Italia: come Facebook può sostenere le PMI;
– Adam Ardvisson – Docente di Sociologia della Globalizzazione ed esperto di innovazione;
Modelli di formazione innovativa per le nuove generazioni
– Chiara Marciani – Assessore Regionale alla Formazione;
– Alessandra Clemente – Assessore Comunale ai Giovani, Innovazione e Creatività;
– Mauro Calise – Responsabile del progetto Federica E-learning dell’Ateneo Federico II;
– Rappresentante del MIUR *TBC
Innovazione tecnologica VS innovazione sociale
– Giorgio Ventre – Direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione;
– Antonio Pescapè – NM2, spin off dell’Università degli Studi di Napoli Federico II;
– Stefano Consiglio – Coordinatore del corso di studi magistrale in Management del Patrimonio Culturale;
– Achille Centro – VasciTour, startup del Contamination Lab Napoli;