Dal 17 al 19 maggio, l’Università degli Studi di Napoli Federico II sarà a capo di una prestigiosa conferenza medica e veterinaria sul dolore e la sofferenza. La Naples Pain Conference (NPC), infatti, sarà punto d’incontro tra un incredibile numero di specialisti provenienti da importanti università italiane ed estere. L’appuntamento diviso in tre giornate inaugurerà il 17 maggio con la ricerca di base. Nei giorni successivi, invece, si affronterà l’argomento della terapia del dolore ed infine la ricerca farmacologica.
Il congresso inizierà con una lettura commemorativa dedicata al professor John Bonica, colui che ha istituito l’approccio all’attuale trattamento del dolore nell’uomo. A seguire gli interventi di autorevoli ricercatori come: Renato Cuocolo e Ludovico Sorrentino, entrambi studiosi della terapia del dolore presso le facoltà di medicina, chirurgia e farmacia dell’Ateneo Federico II.
La conferenza ospiterà anche una sessione dedicata ai rapporti tra “sonno e dolore”, dove saranno illustrati i meccanismi neuro-umorali nella regolazione del sonno e nella percezione del dolore.
Infine all’appuntamento si tratteranno temi come: l’agopuntura, i derivanti dell’oppio e della marijuana, la misurazione del dolore, gli anestetici e tanto altro. Il confronto tra medici, veterinari e farmacologi verrà moderato da una triade di esperti nei diversi ambiti di ricerca da alcuni esperti del settore.
L’appuntamento si terrà al centro congressi di via Partenope, 36.
Per maggiori informazioni visitare il sito: www.frontiereanestesia.unina.it
(F. B. )