“Trends In Latin”. Proponi la tua relazione
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’iniziativa del Dipartimento di Studi Umanistici (DSU) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, […]
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’iniziativa del Dipartimento di Studi Umanistici (DSU) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, […]
Parte la prima edizione di “Natività Vesuviana… terra che produce bellezza“, il progetto incentrato su una serie di eventi immersivi nella
È SegrePass il sistema che permette di accedere ai servizi di immatricolazione e iscrizione alla Federico II da qualsiasi postazione telematica fissa
Torna la University Master, il campionato nazionale sui videogiochi che vede protagonisti le studentesse e gli studenti universitari. Sono, infatti, aperte le
Formare figure professionali con specifiche competenze, necessarie per valutare e gestire i rischi derivanti dalla produzione, dall’immissione sul mercato e
Il Duca Bianco come nessuno lo aveva mai visto. Arriva a Napoli, al PAN – Palazzo delle Arti, la mostra
Al via le aperture serali del Museo e Real Bosco di Capodimonte. Da venerdì 21 ottobre 2022 fino al 17 dicembre
E’ partita per settanta studenti, la sesta edizione della DIGITA Academy nel Complesso Universitario di San Giovanni a Teduccio. I partecipanti
Ecco le opportunità offerte dal DAAD, Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico, sono borse di studio o borse di ricerca
C’è tempo fino a giovedì 10 novembre per chiedere lo status di “studente atleta” alla Federico II. Il bando è on
‘L’Ensemble per Federico‘, è un’iniziativa promossa dalla Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, in collaborazione con l’Ateneo Federiciano che mira ad aggregare
Al via lunedì 24 ottobre 2022 alle 18, al Teatro Mercadante il ciclo di incontri ‘La Foresta Vergine. Pensare Napoli’.