Immatricolati subito alla Federico II
Partono dal 17 luglio le immatricolazioni all’anno accademico 2023/2024 all’Università degli Studi di Napoli Federico II. Una novità che anticipa l’iscrizione ai primi […]
Partono dal 17 luglio le immatricolazioni all’anno accademico 2023/2024 all’Università degli Studi di Napoli Federico II. Una novità che anticipa l’iscrizione ai primi […]
Con un investimento di circa 20 milioni di euro, il Ministero della Cultura promuove la campagna “CINEMA REVOLUTION – Che Spettacolo L’Estate“,
Videogames, Tour Virtuali, App, video istallazioni e ricostruzioni 3D, il lancio della pagina sketchfab.com che si aggiunge agli altri social del MANN. Il Museo Archeologico Nazionale di
Nell’ambito della mobilità sostenibile, l’Università degli Studi di Napoli Federico II ha approvato, con delibera n. 183 del Consiglio di Amministrazione
“Na bella staggione“. È questo il titolo che Marisa Laurito, direttore artistico del Trianon Viviani ha scelto per il cartellone 2023/2024. L’articolata programmazione
Parte la quarta edizione della Aerotech Academy, un percorso di alta formazione su tematiche di frontiera dell’ingegneria in grado di
L’Associazione Studentesca ESA Napoli cerca nuovi volontari. ESA Napoli, membro del network International Community, è un’associazione no profit che si
Presentata la Stagione 2023-2024 del Teatro Bellini di Napoli che partirà il 13 ottobre 2023 per terminare il 2 giugno 2024. 28
Un nuovo successo, un’altra grande vittoria di F2 Radio Lab. La web radio ufficiale dell’Ateneo Federico II ha vinto il
Ricerca costante nella programmazione e attenzione alle esigenze del pubblico sono i presupposti che caratterizzano il lavoro del Teatro Pubblico
In occasione della mostra “Gli Spagnoli a Napoli. Il Rinascimento Meridionale” curata dal Real Museo e Bosco di Capodimonte, la Reale
Il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università Federico II ed il Centro Interuniversitario di Studi di Economia e Finanza