Al via il progetto “La Porta di Alice”, XI edizione
Parte l’XI edizione de “La Porta di Alice”, il progetto promosso dal CLA, Centro Linguistico d’Ateneo Federico iI e composto da tre […]
Parte l’XI edizione de “La Porta di Alice”, il progetto promosso dal CLA, Centro Linguistico d’Ateneo Federico iI e composto da tre […]
“L’immenso mare” è il tema intorno al quale ruota il nuovo ciclo di “Rileggere i Classici”, organizzato e promosso dall’Associazione
Riprende il ciclo “Libri di Storia” per il nuovo anno accademico con un doppio appuntamento: martedì 22 ottobre 2024 alle 16, nell’aula ex
Sono undici, di cui sei federiciani, i finalisti di Start Cup Campania 2024, la più longeva competizione fra progetti d’impresa innovativa in ambito
Saranno selezionare 35 giovani menti per la partecipazione al ‘Digital Minds – Giovani menti per l’innovazione digitale’, il workshop organizzato da Federica
Sono aperte le candidature per UniNa Corse, la squadra corse ufficiale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Il reclutamento
Il concerto del pianista Roberto Cominati inaugura, martedì 15 ottobre 2024 al Teatro Sannazaro, la nuova stagione musicale dell’Associazione Alessandro Scarlatti
Nell’ambito EOSC, European Open Science Cloud, nasce il progetto europeo FAIR-EASE in cui 25 partner europei, tra cui l’Università degli Studi di Napoli
È online il form per inviare la propria candidatura all’ottava edizione della DIGITA, la Digital Transformation and Industry Innovation Academy, e partecipare alla
Si arricchisce l’offerta formativa online dell’Università degli Studi di Napoli Federico II con la seconda edizione del Master di I livello Economics
In ognuno di noi c’è una parte comica pronta ad essere svelata, rappresentata e condivisa col pubblico. E’ aperto a
C’è tempo fino alle 12 di sabato 2 novembre 2024 per chiedere lo status di “studente atleta” alla Federico II. Bando e regolamento sono