Simboli e suggestioni di Paula Kamps al Nea
A primo impatto possono sembrare ad un occhio non atetnto dei piccoli quadri asettici e senz’anima quelli all’interno dello Spazio […]
A primo impatto possono sembrare ad un occhio non atetnto dei piccoli quadri asettici e senz’anima quelli all’interno dello Spazio […]
Protagonisti sono gli strati più bassi della società francese dell’Ottocento, i cosiddetti “miserabili”: persone cadute in miseria, ex forzati, prostitute, monelli di
A Galleria Toledo una due giorni in compagnia del teatro di Chris Thorpe. “There has possibly been an incident”, dal 20 al 22
Icona immaginaria per lo più provvista di maschera o costume identificativo a cui fare affidamento, in cui porre fiducia, a
Sfruttare il nome dei Tartari per evocare l’idea di una minaccia militare, di un’invasione da parte di un popolo crudele, guerriero
Roma, Chiostro del Bramante e un gigante dell’800 artistico. “Turner, il più abile paesaggista ora vivente[…] […].Sono il trionfo della
“Colui che pensa prima di agire” è protagonista al Teatro Mercadante dal 4 al 15 aprile. Ma chi è costui?
Non ci si nasconde quando si dice che Napoli può essere tranquillamente annoverata come una delle capitali italiane dell’arte contemporanea.
Buon Compleanno Al Blu di Prussia! Dieci anni di attività culturale si festeggiano soltanto con una mostra per un luogo
Van Gogh e il suo fascino invade Napoli, non solo la Basilica di San Giovanni Maggiore ospita fino a maggio
Parliamo di antica Grecia, parliamo di Antigone, la celeberrima tragedia di Sofocle. E di conseguenza in questo scorcio finale di
Dopo i fortunati tour degli ultimi anni degli album “From Bedlane to Lenane” e “Come 2 me”, arrivano a Napoli