N.EST: “Disegna la tua città” al MADRE fino al 25 febbraio
Si chiama N.EST – Napoli est il progetto di documentazione delle trasformazioni urbane attraverso l’arte, la creatività e i nuovi […]
Si chiama N.EST – Napoli est il progetto di documentazione delle trasformazioni urbane attraverso l’arte, la creatività e i nuovi […]
La traduzione italiana non rende giustizia al titolo del nuovo film di Woody Allen “Sogni e delitti” che, nella sua
Napoli rende omaggio al geniale personaggio che fu Luchino Visconti e lo fa in una maniera che risulta concettualmente impeccabile.
Era il 1990 quando un giovane ragazzo americano, Christopher McCandless, subito dopo la laurea, abbandona amici e famiglia per sfuggire
Scritto dal napoletano Bruno Arpaia ed edito da “Guanda”, “Il passato davanti a noi” narra anni difficili, quelli che vanno
Sessantotto secondi durante i quali scorrono le immagini della nostra “madre terra” e la voce graffiante di Ligabue che canta
Doveva essere una nuova domenica all’insegna delle magie de “El pocho” Lavezzi e invece il Napoli di Reja è incappato
Ammettiamolo pure: siamo tutti affezionati alla vecchia e tranquillizzante pagina, ma adesso ci sono dei lettori di libri elettronici che
American Gangster è un film di due ore e quaranta, ma l’intervallo arriva inatteso e ti coglie impreparato. Un film
A pochi giorni dalla comparsa nelle sale cinematografiche del film “Scusa ma ti chiamo amore”, tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore
51 anni, 9 mesi e 4 giorni: questo l’arco di tempo che Fiorentino e Ferminia devono attendere per riuscire finalmente
“Omaggio a Fred Astaire e Ginger Rogers”, andato in scena al Delle Palme, si è presentato al pubblico partenopeo come