Eterno Shakespeare, anche in versione rap al San Ferdinando
«Proviamo a dire qualcosa su Napoli, da Napoli, scartando l’imperante e cinica oleografia criminale, l’estetica del male che stiamo assecondando», […]
«Proviamo a dire qualcosa su Napoli, da Napoli, scartando l’imperante e cinica oleografia criminale, l’estetica del male che stiamo assecondando», […]
Ritorno a Itaca” è la nuova mostra di Ernesto Tatafiore, un’artista da sempre attento a sconvolgere con discrezione immaginario e
Sarà in scena al Teatro Elicantropo, da giovedì 19 gennaio alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 22), lo spettacolo Visite da
Christhmas is coming. Per chi si fosse finora rifiutato di respirare il clima natalizio o per chi già da ottobre
“Solo colui che ha attraversato indenne il confine della vita, solo quell’uomo puoi chiamare felice dice Sofocle del suo Edipo”.
A cento anni dalla nascita dell’artista Domenico Spinosa (Napoli, 1916 – 2007), il Polo museale della Campania e l’Accademia di Belle Arti di Napoli,
«Vermeer è tutto qui. L’inventore più valido della pittura d’oggi è tutto qui. Ma mi pare che quel ‘qui’ sia
Grazie all’accordo triennale siglato con il Festival di Santiago a Mil, il Teatro Stabile di Napoli, dopo il successo de La
Nuovo appuntamento di Uniweb Tour in collaborazione con Ustation per ascoltare dal vivo il meglio della musica contemporanea italiana. Venerdì
Come ogni venerdì all’Arena Flegrea, nello spazio del Foyer ribattezzato Arena Indoor lo spettacolo inizia e dalle 20,30 e il
MA, le prime due lettere di mamma, parola cara a Pasolini, tanto che l’ha deposta sotto la Croce nel suo
Il country e la canzone d’autore. Il nuovo appuntamento di Uniweb Tour sarà con Giulio Wilson che ci porterà nelle