I meridionali secondo Giovanni Valentini
“Brutti, sporchi e cattivi. I meridionali sono italiani?” è il nuovo libro di Giovanni Valentini, storica firma del quotidiano La […]
“Brutti, sporchi e cattivi. I meridionali sono italiani?” è il nuovo libro di Giovanni Valentini, storica firma del quotidiano La […]
Torna con un nuovo romanzo, dopo un silenzio di 5 anni, il fisico torinese Paolo Giordano che, nel 2008, conquistò
A cosa serve Michelangelo? Questa è la domanda che Tomaso Montanari, studioso del barocco romano e docente di Storia dell’Arte
A meno di un anno da “La Comunista”, Ermanno Rea propone al pubblico un nuovo libro «1960. Io reporter» (Feltrinelli).
Presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, lunedì 15 ottobre, alle ore 17, sarà presentato il volume di Massimo Bonfantini,
Nel 442 a. C. il poeta Sofocle porta in scena davanti al pubblico di Atene il mito di Antigone, figlia
Un classico non smette mai di vivere. Magari rivive nella metamorfosi. Nel 1973, nelle sale cinematografiche statunitensi, esce Pat Garrett
Bella Rosenfeld, meglio conosciuta come Bella Chagall, è sempre vissuta nell’ombra, oscurata dal grande genio e dalla fama di suo
Un buon proposito per le vacanze estive: rinunciare ai soliti settimanali scandalistici, cruciverba, sudoku e consimili e portare sotto l’ombrellone
Quale migliore cassetta degli attrezzi per un aspirante e voltenteroso scrittore pronto al sacrificio, se non una sequela di classici
È arrivato in casa Feltrinelli il nuovo libro di Banana Yoshimoto: Moshi Moshi. L’autrice giapponese, vincitrice tra l’altro del premio
È giunta alla undicesima edizione l’iniziativa “Subway Letteratura”, il concorso letterario che porta nelle metropolitane di alcune città italiane i