L’eleganza di Parigi
Nel cuore di Parigi, fra gli appartamenti di un elegante palazzo in rue de Grenelle, si apre una finestra nella […]
Nel cuore di Parigi, fra gli appartamenti di un elegante palazzo in rue de Grenelle, si apre una finestra nella […]
"Il tema centrale, come da titolo, è la testa – nei suoi rapporti col corpo, col cuore, con il potere
A tre anni dallo straordinario successo internazionale con Gomorra,Roberto Saviano prosegue la sua lotta e ritrova, a suo modo, la
Siamo a Berna. Su un ponte, il pedante Mundus, insegnante di lingue morte, incontra una misteriosa portoghese. Forse vuole lanciarsi.
Difficilmente ci si imbatte in un libro la cui lettura si adatta a tutti. Invece, è proprio quello che succede
Tre vite, una città e un unico istinto: il desiderio. Basterebbero poche parole per introdurre l’ultimo capolavoro di David Trueba,
E dopo “L’età del dubbio” del 2008 Camilleri ci regala un nuovo episodio del commissario Montalbano: “La danza del gabbiano”.
Arriva direttamente dall’altro lato del satellite l’ultima fatica di Carlo Lucarelli, La faccia nascosta della luna (Einaudi, € 17,00, pp.
«Sono tornato al mio vecchio amore, il thriller duro e puro. I protagonisti sono due persone comuni che un pochino
“Il bambino con il pigiama a righe” (Rizzoli, € 10,00, pp. 211) è un racconto semplice e delicato, scritto da
Chéri è un romanzo di Colette pubblicato nel 1920, forse uno dei più importanti di questa scrittrice, che fu anche
Milano 1989. Basterebbero queste due parole per riassumere l’incipit di Anche gli asini volano alto (Feltrinelli, € 16,00, pp. 219)