Imparare a “perdere il filo”per essere una farfalla
“Volevo essere una farfalla” è il toccante diario di una affermata filosofa, Michela Marzano, docente all’università di Parigi, che sceglie […]
“Volevo essere una farfalla” è il toccante diario di una affermata filosofa, Michela Marzano, docente all’università di Parigi, che sceglie […]
“Leggere Lolita a Teheran” (edito da Adelphi) è il libro più famoso della scrittrice iraniana Azar Nafisi. Dopo la rivoluzione
“Storia della mia gente” (Bompiani) è il suggestivo titolo dell’ultimo romanzo di Edoardo Nesi. Già finalista Premio Strega nel 2005
Quale oscuro e misterioso segreto si cela tra le pagine di un antichissimo volume: l’Uter Ventorum? Perché tentare di impossessarsi
Finalista “Premio Strega 2011”, “Ternitti” è il titolo dell’ultimo lavoro di Mario Desiati. L’autore con una narrativa veloce e coinvolgente
Alle volte bastano poche parole per essere catturati da un libro, qualche frase ben concepita che ci incuriosisce, un titolo
Volete trascorrere l’estate in compagnia di un buon romanzo, ma non sapete quale scegliere? Le classifiche dei libri più venduti
Cosa accomuna le narrazioni delle otto toccanti e sconvolgenti storie, raccontate da Dominic Streatfeild in “Storia del mondo dopo l’11
“The finest jazz since 1939”: questo si dice della Blue Note Records. Un nome, una garanzia che per più di
Javier, giornalista radiofonico a Barcellona, nel corso di un programma, afferma per provocazione che Einstein avrebbe fatto altre importanti scoperte:
Antonio Salas ha vissuto sei anni fianco a fianco con i terroristi. Si è creato un’identità fittizia, un passato, un
Nella vita di tutti possono accadere cose strane, e molte sono sicuramente accadute a Stewart Copeland, storico batterista dei Police,