Amleto a pranzo e a cena Nuovo Teatro Nuovo di Napoli al da William Shakespeare
Amleto è con noi, tutti i giorni. Alla mattina, di sera: “a pranzo e a cena”. Gli atroci dubbi del […]
Amleto è con noi, tutti i giorni. Alla mattina, di sera: “a pranzo e a cena”. Gli atroci dubbi del […]
"Una porcheria tedesca in lingua italiana": così fu definita "La clemenza di Tito"al tempo della prima rappresentazione al Nationaltheater di
La sensazione è di entrare in un’altra dimensione, passando in un mondo fantastico con la natura in totale simbiosi con
Tratto da uno spettacolo teatrale, il film di Michael Curtiz è girato nel pieno della Seconda Guerra Mondiale, anno 1942.
Quanti di voi sono stati minacciati in tenera età dai genitori di essere portati dall’uomo nero? Probabilmente tutti, dopo una
Poteva il cinema non rispondere all’appello che da un anno ormai urlano libri e trasmissioni TV? Roland Emmerich accoglie prontamente
Prendete uno dei principali teatri della città di Napoli, sommate a questo l’orchestra della migliore fondazione teatrale della città, non
Il più celebre documentarista del cinema moderno alza il tiro. Il suo tema adesso è il capitalismo stesso nella sua
Di solito nel cinema c’è un binomio: grandi gangster, grandi film. Immaginari o realmente esistite, le storie della mala americana
La stretta prima di un addio, la sorpresa di ritrovarsi, un momento di tenerezza e di amore: un abbraccio, l’abbraccio
Con le prime luci natalizie la mente corre subito ad alcuni film d’atmosfera: dal commerciale “Mamma ho perso l’aereo” al
Potenza del cinema. Una frase pronunciata innumerevoli volte ma che mai come in questo è più adatta. “Parnassus – L’uomo