Crazy God di Yvonne De Rosa
Il progetto fotografico di Yvonne De Rosa, intitolato Crazy God, è ancora possibile visitarlo al PAN, fino al 2 Febbraio, […]
Il progetto fotografico di Yvonne De Rosa, intitolato Crazy God, è ancora possibile visitarlo al PAN, fino al 2 Febbraio, […]
Da che mondo è mondo l’esperienza sociale, storica nonché quella personale ci ha palesato come Venere e Marte, rispettivamente simbolici
Ultimi giorni per poter visitare le tavole, gli schizzi, le nuvole, il mondo di Andrea Pazienza. Un successo, nella città
Gustav Klimt, probabilmente il più grande artista austriaco, ha lasciato una traccia indelebile nell’arte del XX secolo. La sua pittura
Dopo aver contaminato 149 città in tutto il mondo, tra cui New York, Los Angeles, Londra, Amsterdam, Berlino, Pechino, Buenos
Il termine post-moderno esprime la volontà di una rottura radicale con l’epoca “moderna”, che convenzionalmente termina negli anni Sessanta. La
Un mondo sconosciuto o ignorato, ai confini di una complessa e degradata realtà napoletana, abitato dal millenario popolo dei rom
Dal 27 settembre è possibile visitare al PAN la rassegna “Camera con vista, uno sguardo sulla videoarte a Napoli”, una
Questo fine settimana sarà imperdibile. Chi già si immagina a camminare per le strade di una qualche capitale europea dell’est
Dando uno sguardo complessivo all’architettura dei nostri giorni, la caratteristica preponderante sembra essere la diversità: di stili, linguaggi, orientamenti. La
Si prova sempre una grande emozione quando si assiste alla creazione di un’idea originale e fortemente comunicativa. È quello che
Dal 20 settembre nel beneventano Pompei risorge dalle ceneri. "Il ritrovo di Rob Shazar” a S. Agata de’ Goti fa