Gli assurdi della modernità in mostra sotto la luna
Musiche per Iphone, tammorre, feticismo sono solo alcuni degli ingredienti di “Guarda c’è la luna”, performance artistica di Vincenzo Bergamene […]
Musiche per Iphone, tammorre, feticismo sono solo alcuni degli ingredienti di “Guarda c’è la luna”, performance artistica di Vincenzo Bergamene […]
L’arte nordica sbarca in Italia. Fino al 27 luglio il Teatro Margherita di Bari ospita la mostra L’uomo senza qualità,
Si è tenuta fino al 14 giugno al Maschio Angioino la mostra “Fumetti POPpanti” di Sergio Cavallerin, presentata da Vincenzo
Dal 7 al 27 giugno, la Sala della Loggia del Maschio Angioino di Napoli ospita la mostra ‘Grande Napoli Arte‘,
Anche quest’anno si ripresenta puntuale l’appuntamento con la Biennale di Venezia. Fino al 27 novembre, si terrà la 54esima esposizione
A pochi mesi dalla presentazione dell’esposizione dedicata ad Ugo Mulas, la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale di Napoli ed
Se pensavate che “Una notte al museo” fosse solo il film di Shawn Levy con Ben Stiller, sabato 14 maggio
Fino al 3 giugno l’Istituto Cervantes di Napoli ospita [Scusi]… Is This Spain?, l’itinerante mostra d’arte moderna, che affronta il
Giovedì 5 maggio alle 18,30 penultimo e imperdibile appuntamento con i suggestivi incontri all’Istituto Cervantes di Napoli. A fronteggiarsi, sempre
Dal 2005 Casoria prova a ribadire le possibilità eversive e rivoluzionarie della cultura all’interno del suo museo di arte contemporanea:
All’ex Asilo Filangieri, dal 26 aprile al 6 maggio, organizzata dalle associazioni Amfo e Ntsad, dalla Fondazione Forum Universale delle
Dal 29 aprile al 1 maggio si terrà il salone internazionale del fumetto di Napoli: il Comicon. Giunta ormai alla