Marzo 2016 – 3.Un approfondimento sul dialogo costante tra l’Europa e l’Italia
Un approfondimento sul dialogo costante tra l’Europa e l’Italia. Ulteriore testimonianza arriva dall’incontro avvenuto lo scorso 26 febbraio tra il […]
Un approfondimento sul dialogo costante tra l’Europa e l’Italia. Ulteriore testimonianza arriva dall’incontro avvenuto lo scorso 26 febbraio tra il […]
La Commissione ha presentato le proposte per la realizzazione dello scudo UE-USA riguardo la privacy e per ripristinare la fiducia
Un approfondimento sulla consultazione della Commissione riguardo al registro sulla trasparenza. Infatti lo scorso 1 marzo, la Commissione Europea ha
EDIZIONE 2016 Intervista alla professoressa Vincenza Faraco sulla nuova sezione del Centro europeo SEREN – Spazio europeo della Ricerca ed
Ogni venerdì alle 13, ‘I venerdì con il professore’, il talk show settimanale di F2 RadioLab dove gli studenti incontrano
“Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire” scriveva Italo Calvino.
Orientati in Europa con F2 RadioLab. “Di cosa parliamo quando parliamo d’Europa” è un nuovo programma per scoprire i meccanismi
“Note d’Opera”, il format di F2 RadioLab dedicato alla stagione del Teatro San Carlo di Napoli. Ogni giovedì in diretta
Negli anni Sessanta beat esprimeva ribellione, battito, ritmo. Oggi Bit è connessione, condivisione, partecipazione. “Bit Generation” è il nuovo programma
L’inglese non è più un mistero grazie a “Elementare Watson”, il programma di F2 RadioLab dedicato alle forme espressive, alle
Ogni giovedì alle 21 Simona e Pellegrino vi conducono nel territorio della musica indipendente italiana con “Siberia“. Il programma dedicato a
Le voci e le musiche di F2 Radio Lab raccontano la letteratura Tutti i martedì dalle 13 alle 13,30 scopri