Un dossier per “Raccontare la camorra”
Venerdì 14 dicembre, alle ore 10, presso l’Aula A4 della Facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo si terrà l’evento dal titolo “Raccontare […]
Venerdì 14 dicembre, alle ore 10, presso l’Aula A4 della Facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo si terrà l’evento dal titolo “Raccontare […]
Genitorialità in tutte le sue forme, disagio minorile, adozione, affido. Questi i temi del concorso nazionale “Genitori e figli, oggi”
Quarto appuntamento di “Come alla Corte di Federico II ovvero parlando e riparlando di scienza”, ciclo di seminari per la
Il nostro Paese e in particolare il Meridione evidenziano un’allarmante inadeguatezza degli istituti di pena. Da questa osservazione parte l’idea
Tempo fino alle ore 13 di mercoledì 12 dicembre per presentare la domanda di ammissione al Corso di Perfezionamento in
Genitorialità in tutte le sue forme, disagio minorile, adozione, affido. Questi i temi del concorso nazionale “Genitori e figli, oggi”
Anche quest’anno l’AICUN, l’Associazione Italiana dei Comunicatori dell’Università, premierà la migliore tesi sul tema della comunicazione pubblica, con particolare attenzione
Lunedì 3 dicembre alle ore 15.30, nell’aula Alterio Spinelli della Facoltà di Scienze Politiche, si terrà l’incontro dal titolo “No
Terzo appuntamento domani con “Come alla Corte di Federico II ovvero parlando e riparlando di scienza”, ciclo di seminari per
Scomparso il 20 novembre del 1989, la produzione letteraria dello scrittore agrigentino è attraversata da una consapevolezza della sconfitta della
Terzo appuntamento domani con “Come alla Corte di Federico II ovvero parlando e riparlando di scienza”, ciclo di seminari per
A dir poco interessante il connubio fra diritto e tecnologia. Ad armonizzare entrambe le dimensioni sarà il popolo della rete,