Torna “Planta” il favoloso mondo di piante e giardini
Si terrà dal 3 al 5 maggio 2024 all’interno dello storico giardino botanico, la Mostra Florovivaistica Planta, il giardino e non […]
Si terrà dal 3 al 5 maggio 2024 all’interno dello storico giardino botanico, la Mostra Florovivaistica Planta, il giardino e non […]
“Storie di Scienziati e Scoperte Scientifiche” per informare e sensibilizzare anche sul valore e significato della conoscenza scientifica e sui
Sarà un mese di maggio pieno di musica quello proposto dalla Fondazione Ravello con la rassegna “Il salotto musicale di
La Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile dell’Università Federico II, diretta dalla professoressa Carmela Bravaccio, promuove, in collaborazione con PA Social –
Prosegue la XVII rassegna del Cineforum in lingua originale del CLA – Centro Linguistico d’Ateneo, a cura di Fabrizia Venuta, martedì 16 aprile
Una guida chiara e completa per costruire la strada al proprio futuro. Torna l’appuntamento con “Cosa farò da grande”, il format
Una settimana di visite gratuite e di incontri informativi dedicati alla prevenzione e alla salute della donna. L’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico
Due appuntamenti, diversi per genere, in programma per la settimana del Trianon Viviani: lo spettacolo di “stand up comedy” e
Sviluppare le competenze nella scrittura di progetti di ricerca e curriculum, è questo il tema su cui verterà la Spring School
Il 22 e il 23 aprile 2024 è in programma presso l’Accademia Pontaniana il convegno internazionale How Can AI Translate?, Affrontare
Battuage in scena al Piccolo Bellini dal 12 al 21 aprile 2024. Uno spettacolo di Vuccirìa Teatro per la drammaturgia e regia Joele
Una guida chiara e completa per costruire la strada al proprio futuro. Torna l’appuntamento con “Cosa farò da grande”, il