“Diamo voce a Mario. Il caso di Mario Paciolla e il mondo dell’informazione”
Il 17 maggio 2024 alle 9, nell’aula Piovani del Dipartimento di Studi Umanistici della Federico II, si terrà “Diamo voce […]
Il 17 maggio 2024 alle 9, nell’aula Piovani del Dipartimento di Studi Umanistici della Federico II, si terrà “Diamo voce […]
Si chiama “800 anni di sport”, il programma di tornei sportivi organizzati per le celebrazioni dell’anniversario degli 800 anni dalla istituzione dell’Università Federico
Dallo schermo al teatro. E’ uscito nelle sale il 22 febbraio scorso il film Le seduzioni di Vito Zagarrio, interpretato,
Al Teatro Bellini dal 14 al 26 maggio in scena Il caso Jekyll tratto da Robert Louis Stevenson per l’adattamento di Carla Cavalluzzi e Sergio Rubini regia Sergio Rubini e con Sergio
Al via la seconda edizione del concorso “Città e paesaggi UNESCO della Campania”. Il Premio fotografico, organizzato dalla Commissione Distrettuale Rotary 2101
Ultimo appuntamento di “AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale“, la rassegna di documentari curata da Arci Movie nel cinema
Il 2 maggio 2024 alle 11, nel Complesso dei Santi Marcellino e Festo, nell’ambito della rassegna ‘A lezioni di musica con
Verrà inaugurata il 15 maggio 2024 alle 11 presso il Dipartimento federiciano di Studi Umanistici, in via Porta di Massa, la mostra ‘СУОР&KAF, dal
Nuovo appuntamento musicale, a cura della Nuova Orchestra Alessandro Scarlatti, organizzato da F2 Cultura, nell’ambito delle celebrazioni degli 800 anni della Federico II. Si terrà giovedì
Sabato 27 e domenica 28 aprile 2024 a Galleria Toledo, Lorenzo Flaherty è protagonista dello spettacolo ‘SOLO – Una vita. Essere uno, tra
Le storie dei più grandi scrittori del Novecento che hanno raccontato una pagina fondamentale dell’Italia. Martedì 23 aprile 2024 alle
Prende il via la quarta edizione di Operazione Talenti, il progetto promosso da Deloitte in collaborazione con l’Università degli Studi di