Nuovo appuntamento con “Cosa farò da grande”
Una guida chiara e completa per costruire la strada al proprio futuro. Torna l’appuntamento con “Cosa farò da grande”, il […]
Una guida chiara e completa per costruire la strada al proprio futuro. Torna l’appuntamento con “Cosa farò da grande”, il […]
Il 10 giugno si chiude l’intensa settimana di eventi dedicati alle celebrazioni degli 800 anni dell’Università degli Studi di Napoli Federico II:
Giorgia Aiello, Andrea Aulicino, Simona Ciaramella, Stefania De Pascale, Irene De Rosa, Giuseppe Ercolano, Francesco Gallucci, Luigi Giustiniani, Francesco Junior
Mercoledì 12 giugno 2024, alle 11, la Biblioteca Salvatore Battaglia del Dipartimento di Studi Umanistici ospiterà il workshop dal titolo “Desiderato e deriso:
Aperta la call della sesta edizione di Innovation Village Award, premio annuale che valorizza le esperienze di innovazione sostenibile, istituito e
Il mondo di una grande artista. Malika Ayane si racconta agli studenti della Federico II. Un incontro esclusivo per le celebrazioni
Federico II e Francesco d’Assisi, entrambi laici e visionari, sono vissuti nello stesso periodo storico. Ottocento anni fa (1224) Federico
Al via “Racconti per ricominciare”, il “green festival diffuso” ideato e organizzato da Vesuvioteatro e diretto da Claudio Di Palma. Dalla
Dal 25 al 27 ottobre 2024 al Gazometro Ostiense è in programma la 12ª edizione di Maker Faire Rome – The
Promuovere le avanguardie e le nuove tendenze nelle discipline artistiche, quali Architettura, Arti visive, Cinema, Teatro, Musica e Danza, invitando
Il primo Forum del National Biodiversity Future Center che rappresenta il primo grande evento scientifico del Centro Nazionale per il futuro della
Ancora una volta F2 Radio Lab protagonista del FRU 2024, il Festival delle Radio Universitarie. La web radio ufficiale di