Tutto pronto per la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
Venerdì 27 settembre 2024 si celebrerà la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2024 anche in Campania e nel Lazio […]
Venerdì 27 settembre 2024 si celebrerà la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2024 anche in Campania e nel Lazio […]
Quasi 40 film in totale con tre anteprime europee e dieci anteprime italiane. Sedici film nelle due sezioni di concorso (“Features film” dedicata ai lungometraggi e “Short movies” riservata
Cineforum sotto le stelle. E’ l’iniziativa nata su proposta degli studenti e del personale docente e tecnico amministrativo dell’Ateneo federiciano
“Live in Napoli” è la nuova stagione 2024/2025 al Trianon Viviani. Il cartellone della prima tranche di programmazione, che si
Sarà presentato al Giffoni Film Festival 2024, martedì 23 luglio alle 17, il cortometraggio ‘Il circolo del 5 giugno’, a cura del giornalista Ettore
Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) offre alle studentesse e agli studenti delle Università italiane di Giornalismo e Comunicazione l’occasione unica di raccontare
La Nuova Orchestra Scarlatti chiude la sua programmazione musicale estiva con due eventi al Cortile delle Statue della Federico II
“Cambiare Sguardo”. La prossima stagione del Teatro Nazionale di Napoli, delle tre sale storiche, Mercadante, San Ferdinando e Ridotto avrà
Il teatro va in scena in radio. Su F2 Radio Lab la web radio ufficiale dell’Ateneo, alle ore 21, fino
Sarà Il Nuovo da scoprire il fil rouge dell’intera stagione 2024/2025 del Teatro Nuovo di Napoli, un gioco di parole che prova
Da sabato 29 giugno 2024, prenderà il via la ventiduesima edizione dell’Ischia Film Festival, ospitato nei suggestivi scenari del Castello Aragonese
Formare figure specializzate nel settore dei servizi pubblici che indaga nell’ambito dei servizi sanitari e socio-sanitari utilizzando un approccio multidisciplinare