Al Teatro Trianon una settimana di grandi spettacoli
Giovedì 16 febbraio, alle 18, l’incontro con il pianista Ramin Bahrami, che parlerà dell’Iran di oggi, in un colloquio con il critico […]
Giovedì 16 febbraio, alle 18, l’incontro con il pianista Ramin Bahrami, che parlerà dell’Iran di oggi, in un colloquio con il critico […]
Il gruppo capitanato da Dario Sansone si esibirà martedì 14 febbraio 2023 al Teatro Bellini. Come nello stile del gruppo non
Filippo Caccamo, comico e influencer molto noto sui social per i video ironici sulla scuola e l’Università, incontra gli studenti
Biagio Manna è l’ospite del nuovo appuntamento di Nel corpo di Napoli, il programma di F2 RadioLab dedicato ai suoni e
Il Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche dell’Università di Napoli Federico II promuove l’evento Grazie Darwin per celebrare l’illustre naturalista e filosofo del
Tony Cercola è l’ospite di “Nel corpo di Napoli”. Giovedì 2 febbraio, il “percussatore”, come lui stesso ama definirsi, sarà dal
La cultura rap, il mondo dell’hip-hop, le nuove sonorità della trap non hanno più segreti. Ogni mercoledì alle 14 su
Nuovo appuntamento con “Nel corpo di Napoli”, il format di F2 RadioLab alla scoperta dei suoni e delle parole di
Venerdì 27 gennaio 2023 alle 21, al Trianon Viviani, in scena lo spettacolo “Terroni“, sulla questione meridionale tratto dal libro omonimo di
«Arte e Shoah. Rappresentare l’indicibile». Con questo convegno il Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica (CIRB) e il Seminario Permanente Etica Bioetica Cittadinanza del Dipartimento di
Prosegue martedì 24 gennaio 2023 alle 17.30 al Cinema Academy Astra, la sedicesima rassegna del Cineforum in lingua originale del CLA con
Marina Confalone, attrice e regista teatrale italiana, vincitrice di 5 David di Donatello, interpreterà, nella storica aula Ottagono della Federico II,