Proseguono i festeggiamenti di “Buon compleanno Federico”
Nell’ambito di Buon compleanno Federico II – edizione 2023, celebrazione per il 799° anno dalla fondazione dell’Università Federico II, il 19 giugno […]
Nell’ambito di Buon compleanno Federico II – edizione 2023, celebrazione per il 799° anno dalla fondazione dell’Università Federico II, il 19 giugno […]
Presentata la Stagione 2023-2024 del Teatro Bellini di Napoli che partirà il 13 ottobre 2023 per terminare il 2 giugno 2024. 28
Le Conversazioni, il festival internazionale ideato da Antonio Monda e Davide Azzolini torna in Italia dopo gli incontri di New York, dal 20 giugno
Si terrà giovedì 22 giugno 2023, su piattaforma Zoom, dalle 15 alle 18 il venticinquesimo incontro per il Corso di
Va in scena ‘Fuoco su Napoli’, lo spettacolo degli allievi del laboratorio teatrale ‘Il suono dei sensi – Il senso dei suoni’ dell’Università degli Studi
Il Parco archeologico di Pompei partecipa alle Giornate Europee dell’archeologia 2023 che si terranno nei giorni 16, 17 e 18 giugno. Le
Chiude la settimana di festeggiamenti di ‘Buon Compleanno Federico II’ il concerto di Goran Bregović. Bregović accompagnato da trombe, tromboni, grancassa e voci bulgare della
Ricerca costante nella programmazione e attenzione alle esigenze del pubblico sono i presupposti che caratterizzano il lavoro del Teatro Pubblico
In occasione della mostra “Gli Spagnoli a Napoli. Il Rinascimento Meridionale” curata dal Real Museo e Bosco di Capodimonte, la Reale
Il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università Federico II ed il Centro Interuniversitario di Studi di Economia e Finanza
Un evento speciale chiude l’edizione 2023 di “AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale”, rassegna di documentari curata da Arci Movie con
Torna la University Master, il campionato nazionale sui videogiochi che vede protagonisti le studentesse e gli studenti universitari. Sono, aperte le iscrizioni alla nuova