“Suoni e Visioni della Radio”
Giovedì 9 Novembre, alle ore 9.30, si terrà a Napoli – presso il Complesso dei SS. Marcellino e Festo, Largo […]
Giovedì 9 Novembre, alle ore 9.30, si terrà a Napoli – presso il Complesso dei SS. Marcellino e Festo, Largo […]
Neri Marcorè torna alla Federico II. Nell’ambito del XX Convegno Annuale del CODAU – Convegno dei Direttori generali delle Amministrazioni Universitarie, organizzato quest’anno a Napoli dall’Università degli Studi
Nuova stagione ricca di appuntamenti per la Feltrinelli appena rinnovata in piazza dei Martiri. Tanti eventi tra presentazioni di libri,
Il cinema può porre rimedio alla normalizzazione del male, al cinismo e alla celebrazione della sofferenza causata dall’assenza di rimorso?
Primo appuntamento della rassegna “A lezione di musica con Federico”, il nuovo progetto nell’ambito del calendario degli eventi di F2Cultura. Giovedì 19 luglio
Una rassegna organizzata dalla Fondazione Pietà dei Turchini in collaborazione con la Fondazione Banco di Napoli e la Soprintendenza archivistica
La programmazione estiva della Nuova Orchestra Scarlatti parte con il “Luglio musicale”, rassegna realizzata in collaborazione con l’Università Federico II, in
Videogames, Tour Virtuali, App, video istallazioni e ricostruzioni 3D, il lancio della pagina sketchfab.com che si aggiunge agli altri social del MANN. Il Museo Archeologico Nazionale di
La ventunesima edizione dell’Ischia Film Festival accoglierà i suoi ospiti con la serata inaugurale del 24 giugno. L’Ischia Film Festival
Anche quest’anno la giuria composta dai docenti del Master in Drammaturgia e cinematografia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II (Pasquale Sabbatino, coordinatore del Master,
“Na bella staggione“. È questo il titolo che Marisa Laurito, direttore artistico del Trianon Viviani ha scelto per il cartellone 2023/2024. L’articolata programmazione
Una guida chiara e completa per costruire la strada al proprio futuro. Nuovo appuntamento con “Cosa farò da grande”, il