È tempo di meritocrazia
Parlare di meritocrazia oggi in Italia è un’impresa tutt’altro che facile. La questione stupisce non poco se si pensa che […]
Parlare di meritocrazia oggi in Italia è un’impresa tutt’altro che facile. La questione stupisce non poco se si pensa che […]
Si prevede spettacolo venerdì 20 febbraio al Palapartenope di Napoli per il concerto dei Negrita. Pau, Cesare, Drigo e Franky
Perugia, non è solo la città del cioccolato, è anche polo internazionale di confronto e discussione sulle tematiche del giornalismo.
Quando si pensa alla Spagna e all’architettura, l’attenzione non può che soffermarsi sulla figura del grande artista Antoni Gaudì, le
L’ associazione culturale Altanur presenta: Le Connessioni Inattese 2008. La manifestazione, patrocinata dalla Regione Campania, dalla Provincia e dal Comune
Globale, interattivo, democratico, ed immediato. Internet è per eccellenza lo strumento funzionale per la libera condivisione e fruizione della conoscenza
In una realtà in cui l’inquinamento acustico e atmosferico raggiunge livelli consistenti, finalmente i bambini napoletani potranno ritrovare o scoprire
Quando la plastica sposa l’arte, e diventa design: questo è l’argomento centrale delle “Due Giornate Tecnologiche” organizzate dall’AIM, Associazione Italiana
Nella storia dell’area flegrea il mare ha sempre rivestito un ruolo di prim’ordine. È stato vettore di interscambi culturali ed
Sono aperte le iscrizioni per partecipare a “O’ Court”, undicesima edizione del festival del cortometraggio a Napoli. Sperimentare nuovi linguaggi
Il telefono cellulare: strano e inutile accessorio per le vecchie generazioni non appena fu presentato sul mercato, ora decisamente indispensabile
Quando il traguardo della laurea è vicinissimo, o l’abbiamo da poco raggiunto, uno dei nostri impegni più importanti è quello