Ascolta chi ricerca
Quest’anno il tradizionale appuntamento europeo con la Notte dei Ricercatori si terrà il 23 settembre proponendosi in una dimensione nazionale, […]
Quest’anno il tradizionale appuntamento europeo con la Notte dei Ricercatori si terrà il 23 settembre proponendosi in una dimensione nazionale, […]
Venerdì 17 giugno al Real Orto Botanico della Reggia di Portici l’eleganza di una cena di gala incontrerà il valore
Domani 16 giugno alle ore 15, presso il Real Museo Mineralogico di via Mezzocannone, nell’ambito dell’iniziativa “I Giovedì dei Musei:
Domani, martedi 14 giugno, è la Giornata Nazionale dell’Innovazione. A centro dell’evento: innovazione, competitività e sviluppo tecnologico di eccellenza, per
Domenica 12 giugno a partire dalle ore 11.00 con ingresso gratuito nel Complesso dei Santi Marcellino e Festo, in largo
Fino al 10 giugno, la Facoltà di Agraria della Federico II, ospita gli studenti delle scuole superiori che rappresentano l’Italia
Il prossimo martedì 7 giugno, la Facoltà di Giurisprudenza ospiterà la quarta giornata del ciclo di seminari “Il disagio minorile
La prossima tappa del “McLuhan Galaxy project”, un ciclo internazionale di convegni dedicati al centenario della nascita di McLuhan, si
Mercoledì 25 maggio alle ore 15, in occasione del 200° anniversario della fondazione della “Scuola di Ingegneria” dell’Università degli Studi
Il Vesuvio è in gara per diventare ufficialmente una delle sette meraviglie naturali del pianeta. Attualmente è l’unica località italiana
Il Consiglio nazionale delle ricerche e l’Associazione Festival della scienza hanno promosso ‘150 anni di scienza’, un progetto di divulgazione
Se vi interessa il verde e avete una predilezione per le passeggiate in mezzo alla natura rigogliosa, allora vi ricordiamo