La scienza al plurale
Verrà oggi ufficialmente dato il via a “La scienza plurale”, ciclo di incontri scientifici organizzato dalla Facoltà di Scienze Matematiche, […]
Verrà oggi ufficialmente dato il via a “La scienza plurale”, ciclo di incontri scientifici organizzato dalla Facoltà di Scienze Matematiche, […]
La Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università Federico II organizza un ciclo di colloqui multidisciplinare e scientifici dal
Oggi 15 ottobre parte la settima edizione di "Come alla Corte di Federico II". Un’iniziativa nata pensando, come dice il
L’Università Federico II con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, organizza la XI edizione
Per ricordare l’illustre scienziato Charles Darwin, di cui si celebra il bicentenario della sua nascita ed il 150° anniversario dalla
Il Centro Linguistico di Ateneo, a partire da quest’anno, è divenuto ente certificatore per gli esami in versione computerizzata Cambridge
Nuova iniziativa a sfondo comunitario per la Facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo Federico II, in collaborazione con quella di Scienze Politiche.
Domani, 8 ottobre, a partire dalle 10,00 nella Chiesa dei Santi Marcellino e Festo nel complesso di San Marcellino, si
Anche quest’anno, l’Università degli Studi di Napoli Federico II e la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Napoletano collaborano con
L’Università Federico II di Napoli, in collaborazione con l’Associazione Federativa Nazionale degli Ottici Optometristi lancia un nuovo corso di studi
Tempo di lauree per la facoltà di medicina. Non parliamo di una seduta ordinaria ma del conferimento di un titolo
Per chiudere l’anno europeo della Creatività e dell’Innovazione, e in occasione del quarto centenario delle prime osservazioni astronomiche di Galileo