Peppe Barra nell'officina di Shakespeare per gli studenti
L’Università Federico II di Napoli accoglie il maestro Peppe Barra. Il cantante e attore teatrale napoletano incontrerà, venerdì 13 maggio […]
L’Università Federico II di Napoli accoglie il maestro Peppe Barra. Il cantante e attore teatrale napoletano incontrerà, venerdì 13 maggio […]
“Riforma universitaria: come cambia l’orientamento”: su questo tema verterà l’incontro di oggi presso l’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria alle
Sarà intitolata al professor l’Aula Magna della Facoltà di Farmacia dell’Università Federico II. Il professor Sorrentino, che per oltre un
È stata inaugurata al Museo di Fisica dell’Università Federico II, diretto da Edvige Schettino, la mostra fotografica: “Oltre il Sipario
Giovedì 5 maggio, alle ore 15, nell’ambito del cineforum tematico promosso dalla Facoltà di Giurisprudenza della Federico II, “Cinema &
“Il Parto della Vergine. Immagini di Napoli nel Rinascimento” è il titolo del ‘Primo incontro sannazariano’ organizzato in sinergia dalla
Martedì 3 maggio alle ore 18e30 nell’ambito del cineforum in lingua originale organizzato dal Cla – Centro Linguistico di Ateneo
Nell’ambito del programma formativo del Corso di Perfezionamento in “Diritto dell’Unione Europea: La Tutela dei Diritti”, venerdì 29 aprile, alle
Si terrà martedì 12 aprile alle 15, presso l’Aula Pessina della Facoltà di Giurisprudenza in Corso Umberto I 40, la
Giovedì 14 aprile l’Istituto Italiano di Scienze Umane (SUM) e l’Università Federico II promuovono il seminario dal titolo: “Transitional Justice
L’8 aprile alle ore 17 nell’Aula Auditorium in via Gaetano Salvatore 486 (ex Comunale Margherita) per “I Venerdì del CEINGE
“La nuova Italia e i vecchi italiani – 6 incontri intorno all’unità” è il titolo dell’iniziativa dell’Ateneo Federico II per