Sperimentazioni sul corpo dell'attore in un seminario a Ingengneria
Il corpo dell’attore è materia che si deforma in scena. Crea lo spazio, lo squarcia, lo reinventa. È il mezzo […]
Il corpo dell’attore è materia che si deforma in scena. Crea lo spazio, lo squarcia, lo reinventa. È il mezzo […]
L’Associazione Universitaria UNINA promuove un altro interessante progetto. Sarà un seminario sul “TOL_Trading On Line”: un’attività per rendere consapevoli nell’acquisto
Si rinnova l’appuntamento per tutti quelli che desiderano scoprire i segreti della natura e restare affascinati dalle meraviglie dei fossili.
Il 26 aprile 2012 si terrà a Napoli nell’Aula Coviello della Facoltà di Giurisprudenza della Federico II, in via Porta di
Un’esperienza abnorme fu per Francesco Petrarca la vista della Napoli del Trecento. Simile a Londra secondo Dickens, che ne restò
Sabato 14 aprile 2012 alle 9.30 si terrà nell’aula A3 della Facoltà di Lettere e Filosofia, in via Marina 33,
“Inchiostro Digitale” è un’iniziativa promossa dal COINOR (Centro di Ateneo per la Comunicazione e l’Innovazione Organizzativa dell’Università degli Studi di Napoli Federico
Nuovo appuntamento di “Shangri-La. Un cineforum per l’Ateneo“. Mercoledì 4 aprile alle 20.30, presso il Centro Congressi della Federico II,
Impedire l’aggressione al territorio e salvaguardare così la nostra identità e il nostro patrimonio. Sia il paesaggio ambientale che quello
Della “Riforma forense tra principi costituzionali e liberalizzazioni” si discuterà questo pomeriggio alle ore 16 presso l’Aula Coviello della Facoltà
Molti studenti, iscrivendosi all’Università, hanno provato un senso di disorientamento di fronte alle nuove amicizie, al cambiamento dei luoghi e
Venerdì 9 marzo dalle 9 alle 14, nell’Aula Ciliberto del Complesso di Monte Sant’Angelo dell’Università Federico II, in via Cinthia