Il futuro della digital transformation è arrivato
Taglio del nastro per la seconda edizione della 5G Academy, che vede insieme l’Università degli Studi di Napoli Federico II, […]
Taglio del nastro per la seconda edizione della 5G Academy, che vede insieme l’Università degli Studi di Napoli Federico II, […]
Si è aggiudicata il podio il team di studenti della Federico II che ha partecipato all’edizione 2021 della CFA Research Challenge Italy, la competizione mondiale
Verranno selezionate le migliori 50 proposte che sapranno immaginare una rinnovata concezione di museo, inteso come centro di interpretazione del
L’Ordinanza n. 6 del Presidente della Regione Campania pubblicata in data 27 febbraio sospende l’attività didattica in presenza nelle Università
Con il prossimo avvio del secondo semestre dell’Anno Accademico in corso raggiungiamo il triste traguardo di un anno di gestione
Il Direttore del MANN (Museo Archeologico Nazionale di Napoli) ha affermato che “scriviamo insieme una pagina importante nella storia del
È Andrea Mazzucchi il nuovo Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Eletto nella mattina del 15 dicembre
Ordinario di Microbiologia, 45 anni, con una lunga attività scientifica incentrata sullo studio di popolazioni microbiche complesse negli alimenti e
La DIGITA Academy è partner del XIV PREMIO BEST PRACTICES PER L’INNOVAZIONE organizzato da Confindustria Salerno. “Road to the future”
Inizia ufficialmente il rettorato di Matteo Lorito all’Università degli Studi di Napoli Federico II. Sei anni, dal 1° novembre 2020, che
A causa delle incertezze legate all’emergenza COVID e ai relativi decreti ministeriali e ordinanze regionali, non è possibile, ad oggi,
È Matteo Lorito, ordinario di Patologia Vegetale e di Biotecnologie Fitopatologiche e dal 2016 direttore del Dipartimento di Agraria, il