Disinformation in new and old media in the XXI Century
Lunedì 11 marzo 2024 a partire dalle 10 nell’Aula Magna del Centro Congressi dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, […]
Lunedì 11 marzo 2024 a partire dalle 10 nell’Aula Magna del Centro Congressi dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, […]
Sono cinque gli appuntamenti musicali, a cura della Nuova Orchestra Alessandro Scarlatti, organizzati da F2 Cultura, nell’ambito delle celebrazioni degli
Il racconto dei personaggi, dei luoghi, delle storie che hanno fatto grande l’Ateneo federiciano. Con Andrea Mazzucchi, prosegue mercoledì 6
Una guida chiara e completa per costruire la strada al proprio futuro. Torna l’appuntamento con “Cosa farò da grande”, il format
L’iniziativa degli studenti federiciani in occasione degli 800 anni dell’Ateneo. Nasce ‘Se io fossi Federico’, un ciclo di quattro appuntamenti
La lezione di Alessandro Barbero “Federico II tra storia e leggenda”, organizzata nell’ambito delle Giornate di Divulgazione di F2Cultura per le celebrazioni degli 800
Al via la quinta Edizione del Corso in “Social Media Marketing & Digital Engagement” – SoMEN, riservato ai laureati, laureandi e diplomati
‘Microcredenziali nella didattica universitaria’ è la tematica che vede protagonista l’Ateneo federiciano il 22 marzo 2024 alle 13.30, nell’ambito della Fiera Didacta Italia,
Il 15 marzo 2024 alle 10.30 nell’Aula Magna “Leopoldo Massimilla” della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, si terrà
Tre gli appuntamenti della settimana al Trianon Viviani, tra comicità, musica cantautoriale e jazz degli anni ’40, secondo quella varietà di
Si è tenuta sabato 24 febbraio 2024 alle 10.30 presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico
Da Rabelais a Rimbaud: come dieci tra i più grandi scrittori francesi hanno contribuito alla formazione di uno scrittore. Prosegue