L’arte di СУОР&KAF per celebrare l’Ateneo
Verrà inaugurata il 12 aprile 2024 dalle 11 presso il Dipartimento federiciano di Studi Umanistici, in via Porta di Massa, la mostra ‘СУОР&KAF, dal […]
Verrà inaugurata il 12 aprile 2024 dalle 11 presso il Dipartimento federiciano di Studi Umanistici, in via Porta di Massa, la mostra ‘СУОР&KAF, dal […]
Dalle intricate danze delle api ai canti melodiosi delle balene, il regno animale è pieno di affascinanti modi di comunicare.
L’iniziativa degli studenti federiciani in occasione degli 800 anni dell’Ateneo. Prosegue ‘Se io fossi Federico’, un ciclo di appuntamenti con altrettanti
Una guida chiara e completa per costruire la strada al proprio futuro. Torna l’appuntamento con “Cosa farò da grande”, il
L’Università degli Studi di Napoli Federico II aderisce all’invito della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane a partecipare alle celebrazioni della prima edizione della Giornata
Una guida chiara e completa per costruire la strada al proprio futuro. Torna l’appuntamento con “Cosa farò da grande”, il
Il terzo appuntamento per il ciclo di eventi ‘Federico II incontra…’ è con Massimo Recalcati, psicoanalista e saggista italiano, che affronterà il tema ‘Generazione Telemaco’. L’incontro in programma tra
Nell’ambito del progetto PCTO 800 Anni Federico II. Laboratorio di Futuro, Scampia 2024, il 19 marzo 2024 a partire dalle 10,
Prosegue la XVII rassegna del Cineforum in lingua originale del CLA a cura di Fabrizia Venuta, martedì 12 marzo 2024 alle 17.30
“800 International” è l’evento organizzato da Vivi Federico II, in collaborazione con il Centro Linguistico di Ateneo, Sinapsi e il
Un evento dedicato al futuro nel quale la Gen Z dialogherà apertamente con la generazione attualmente alla leadership per capire come si
Per la celebrazione della Giornata internazionale della donna, lunedì 11 marzo 2024 alle 10.30, i docenti della V cattedra del Corso di