Non perderti la nuova stagione del Trianon
Presentato al Trianon Viviani, teatro della Canzone napoletana, il cartellone della nuova stagione 2022 – 2023: teatro, musica, danza, favole, serate-evento […]
Presentato al Trianon Viviani, teatro della Canzone napoletana, il cartellone della nuova stagione 2022 – 2023: teatro, musica, danza, favole, serate-evento […]
Il 22 giugno 2022, alle 13 presso la “Sala Refertorio” della Certosa di San Martino, si terrà l’evento I Linguaggi della Creatività,
Nel solco dell’apertura universalistica che ha caratterizzato l’Ateneo Federico II fin dalle origini, giovedì 4 marzo 2021 il Dipartimento di giurisprudenza presenterà i
Verranno selezionate le migliori 50 proposte che sapranno immaginare una rinnovata concezione di museo, inteso come centro di interpretazione del
L’Ordinanza n. 6 del Presidente della Regione Campania pubblicata in data 27 febbraio sospende l’attività didattica in presenza nelle Università
Al via la seconda edizione della 5G Academy, che vede insieme l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Capgemini, leader mondiale
Pompei non smette mai di incantare. Con un nuovo allestimento, torna visitabile l’Antiquarium, il grande spazio espositivo permanente dedicato ai reperti
Un libro abbatte i confini, apre le porte, offre nuove prospettive. È ancora possibile partecipare al progetto “Parole in circolazione.
Una grande occasione per gli amanti dell’Opera Lirica Over 18 che desiderano sperimentare l’emozione del palcoscenico del Teatro San Carlo,
Il Direttore del MANN (Museo Archeologico Nazionale di Napoli) ha affermato che “scriviamo insieme una pagina importante nella storia del
È Andrea Mazzucchi il nuovo Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Eletto nella mattina del 15 dicembre
Viaggia, studia, conosci. E Immortala la tua esperienza in Europa con una foto. [metaslider id=36074]#ScattaErasmus è il contest promosso dall’Agenzia