Riparte "Futuro Remoto". Verso le frontiere del futuro
La ventinovesima edizione di Futuro Remoto – prima manifestazione italiana di diffusione della cultura scientifica e dell’innovazione tecnologica – quest’anno viene […]
La ventinovesima edizione di Futuro Remoto – prima manifestazione italiana di diffusione della cultura scientifica e dell’innovazione tecnologica – quest’anno viene […]
Sarà dedicata alla Fisica Teorica e in particolare a studi sulla Teoria delle Interazioni Fondamentali e loro Unificazione l’ edizione 2015
‘Dallas Buyers Club’ di Jean-Marc Vallée è il prossimo film in programma per il Cineforum in lingua originale organizzato dal Cla
L’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) è stata una delle principali innovazioni introdotte nel trattato di Lisbona. L’Ice consente ai cittadini di essere più vicini alle
Ad aprile, il palcoscenico del Teatro San Carlo, si trasformerà in una foresta incantata, popolata ogni notte dagli spiriti di
Giovedì 16 aprile alle ore 14.00 il sindaco di Napoli Luigi de Magistris sarà ospite di Radio F2 nel programma
“Negli ultimi tre anni sono stato in giro con lo Zaino Protonico a raccogliere i ‘mostri’, come i protagonisti di
Università e Scuola si uniscono nel proposito di educare i giovani ad una legalità possibile, puntando sulla diffusione di una cultura
‘Un lampeggiar di riso‘: Saverio Bellomo parla di quando Dante sorride. Giovedì 16 aprile 2015, alle 16, nella Chiesa dei Santi
Il 10 aprile 2015, presso l’Aula d’Ambrosio del Centro Lupt dell’Ateneo federiciano si terrà la lectio “La governance economica dopo la crisi”
Parteciperanno il Premio Nobel 2003 per la Fisica Anthony Leggett e il fisico sperimentale in nuovi materiali e spintronica Yoichi Ando alla
La proiezione della pellicola ‘O Sole mio di Giacomo Gentilomo aprirà giovedì 9 aprile alle 16.00, presso l’Aula Piovani del Dipartimento di Studi