Il Premio Dorso a Bruno Siciliano
È Bruno Siciliano il federiciano vincitore per la sezione ‘Università’ della 36ma edizione del premio internazionale “Guido Dorso“, promosso dall’omonima associazione […]
È Bruno Siciliano il federiciano vincitore per la sezione ‘Università’ della 36ma edizione del premio internazionale “Guido Dorso“, promosso dall’omonima associazione […]
“Futuro Remoto” apre le porte, entra nel cuore della città, avrà il proprio centro pulsante in piazza del Plebiscito. E
Riparte con un appuntamento imperdibile e stellare il Cineforum in lingua originale del Centro Linguistico – Cla dell’Università Federico II, diretto da Annamaria
L’università apre alle sue porte e va incontro alla città a suon di musica. Si terrà sabato sabato 10 ottobre a
Riflettere sul nostro presente e sullo stato della democrazia che viviamo come spazio di libertà, tra diritti e doveri. Su
Napoli capitale del cinema fino a domenica 4 ottobre. Continua la diciassettesima edizione del “Napoli Film Festival” tra numerose proiezioni
Riparte la statione del Teatro San Carlo, e come ogni anno si rinnova l’occasione per gli studenti della Federico II
Progettualità è collaborazione. E condivisione. Nuove frontiere in un’epoca di veloce, contaminata trasformazione, si aprono anche per il design. Di
L’Assemblea dei Rettori ha eletto alla prima tornata e all’unanimità Gaetano Manfredi, 51 anni, dal 2014 Rettore dell’Università di Napoli
Hai un’idea innovativa e vuoi trasformarla in un’impresa di successo? Se la tua intuizione è davvero efficace oggi questo è
L’arte in favore dell’infanzia. Continua fino a domenica 27 settembre, al Real Orto Botanico di Napoli, la mostra “Vibrazioni”, iniziativa
Trent’anni di sogni, avanguardia e sperimentazioni nel cuore di Napoli. La Sala Assoli fondata nel 1985 ha visto negli anni