Partono gli incontri con i vincitori del Premio Napoli
Parte il 28 novembre dal Convento di San Domenico Maggiore con Serena Vitale, autrice de “Il defunto odiava i pettegolezzi” […]
Parte il 28 novembre dal Convento di San Domenico Maggiore con Serena Vitale, autrice de “Il defunto odiava i pettegolezzi” […]
Nuovo appuntamento con il cineforum in lingua originale organizzato dal CLA – Centro Linguistico di Ateneo. Martedì 27 ottobre proiezione alle
Musica, passione e creatività per celebrare l’inizio del nuovo anno accademico. Sabato 31 ottobre a partire dalle 21.30 si terrà l’University
E’ stato format trasmesso, qui su F2 RadioLab, un ciclo di seminari della Federico II e un libro pubblicato da
Ricomincia “Come alla Corte”, il ciclo di appuntamenti della Federico II per parlare e riparlare di scienza. Giovedì 29 ottobre
Al centro e in periferia, il grande cinema a Napoli. Torna dal 21 al 25 ottobre con sedici titoli in
Anche la Federico II ha la sua vettura per partecipare alla “Formula SAE”, competizione internazionale tra studenti universitari organizzata dalla
“Futuro Remoto” apre le porte, entra nel cuore della città, avrà il proprio centro pulsante in piazza del Plebiscito. E
Quando la tecnologia indaga le nuove frontiere della pedagogia. Arriva alla Federico II, venerdì 16 ottobre alle 17 presso l’Aula Gentile
Giorni di pioggia e freddo in arrivo: è ufficialmente inaugurata la stagione perfetta per il cinema. RadioF2 non può esimersi dall’arduo
Il direttore d’orchestra Pinchas Steinberg e il pianista Michele Campanella per entrare nel mondo di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Al Teatro San Carlo,
Stabilisci un contatto diretto con aziende italiane e internazionali scoprendo tante possibilità lavorative. E’ Job Meeting, l’occasione per laureati e laureandi