Dodicesima inaugurazione del Cirb
“La ricerca nel campo dei biomateriali ed i problemi etici ad essa correlati”. Questo il tema della lectio magistralis che […]
“La ricerca nel campo dei biomateriali ed i problemi etici ad essa correlati”. Questo il tema della lectio magistralis che […]
Doveva essere una nuova domenica all’insegna delle magie de “El pocho” Lavezzi e invece il Napoli di Reja è incappato
Ammettiamolo pure: siamo tutti affezionati alla vecchia e tranquillizzante pagina, ma adesso ci sono dei lettori di libri elettronici che
American Gangster è un film di due ore e quaranta, ma l’intervallo arriva inatteso e ti coglie impreparato. Un film
51 anni, 9 mesi e 4 giorni: questo l’arco di tempo che Fiorentino e Ferminia devono attendere per riuscire finalmente
“Omaggio a Fred Astaire e Ginger Rogers”, andato in scena al Delle Palme, si è presentato al pubblico partenopeo come
A pochi giorni dalla comparsa nelle sale cinematografiche del film “Scusa ma ti chiamo amore”, tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore
“Insegniamo ai giovani il rispetto della legalità e l’amore per l’ambiente proponendo e rivalorizzando la bellezza del Mare nostrum”. Questo
Al locale Noir di Napoli, il 16 gennaio, si è conclusa la kermesse musicale La Bottega dell’Autore condotta dal giornalista
In arte è il “pocho”, il “pazzo”, all’anagrafe è Ezequiel Ivan Lavezzi. Segni particolari? Quando ha di fronte l’Udinese si
Meraviglioso, leggero come una piuma alzata in volo e famoso in tutto il mondo. Questo il ritratto di Roberto Bolle
Per gli amanti del jazz il 1963 è un anno memorabile. L’anno del Monterey Jazz Festival, grande kermesse musicale californiana